La comunicazione è un processo naturale, talmente naturale da sembrare molto semplice e alla portata di tutti. Basta però prendere in esame i rapporti interpersonali della nostra vita quotidiana per renderci conto di quanto la realtà sia ben più complessa. Incomprensioni, emozioni difficili da spiegare, silenzi impossibili da decifrare, parole di troppo, pensieri inespressi, tono di voce troppo alto: se … Read More
Il copywriter cosa fa: una professione nascosta dietro alle parole
Trovare le parole a volte non è semplice, soprattutto quando è necessario che siano quelle giuste. Per intenderci, quelle che sanno parlare la lingua della tua impresa e anche della tua clientela. Che informano, raccontano, emozionano e guidano il lettore proprio là dove vuoi che vada. Con il suo permesso, ovviamente. Comunicare in maniera efficace è un’impresa che va ben … Read More
Che cos’è la comunicazione e perché non è alla portata di tutti
Che cos’è la comunicazione? Sembra semplice dare una definizione, vero? Uno dei fraintendimenti più comuni, infatti è credere che lavorare con le parole e saper comunicare sia facile. In fondo si tratta solo di parlare e scrivere, cose che facciamo tutti in ogni giorno da una vita. Eppure non basta saper correre per essere degli atleti. E – allo stesso … Read More
Comunicare e parlare (troppo): differenze silenziose
Nei numerosi articoli che parlano di comunicazione e marketing, c’è quasi sempre la tendenza a focalizzarsi sui contenuti, il tono di voce, il giusto canale, il piano editoriale. Certo sono tutti strumenti essenziali, ma quello che spesso non viene detto è che si tratta solo della punta dell’iceberg. Prima di arrivare a questi ingredienti, c’è una fase molto più importante … Read More
Contesto e contenuto: chi è il re?
Non esiste content marketing efficace senza la giusta comprensione del contesto di riferimento. Nel marketing contemporaneo c’è una frase che continua a riscuotere un grande successo: “Content is king”, il contenuto è il re. Vuole sottolineare l’importanza che i contenuti di qualità ricoprono nelle strategie di comunicazione. In tanti, però, sembrano dimenticarsi che un contenuto, per quanto progettato a regola … Read More
Origini della comunicazione: etimologia, storia, funzione
Perché parlare di etimologia della comunicazione? Perché dietro la storia e l’origine delle parole si nasconde quella dell’uomo, del linguaggio e delle società. E perché se vogliamo comprendere il significato di dove stiamo andando, è essenziale capire da quale punto siamo partiti. Siamo agli inizi del 1700. L’abate Egidio Forcellini, nella quiete della sua stanza, scrive senza sosta. Insieme a lui … Read More
- Page 2 of 2
- 1
- 2